• +39 347 8745605 segreteria@shinbudokai.it

Archivi del mese :

Giugno 2025

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Allenamento all’aperto !

Dal mese di maggio , ogni mercoledì dalle 19.30 alle 20.30, faremo allenamento all’aperto di Tai Ki Ken e Buki waza (armi).

Alla lezione di Tai Ki Ken non è possibile assistere, chi volesse partecipare può contattare Andrea Sensei al 3478745605, non preoccupatevi, non è un interrogatorio, ma una franca e amichevole discussione per capire le vostre necessità e il reale interesse.

Il Tai Ki Ken è una disciplina che richiede una certa introspezione e capacità marziale.

ATTENZIONE

Cerchiamo di rendere le arti marziali accessibili a tutti, ma questo non significa che siano per tutti!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Estate calda e marziale!

Continuano gli allenamenti del corso ADULTI (ma bambini e ragazzi si sono uniti al corso serale!) per tutto il mese di giugno e luglio:

  • Lunedì 19.30/20.30 karate
  • Martedì 19.30/20.30 bjj col kimono
  • Mercoledì 19.30/20.30 allenamento all’aperto di Tai Ki Ken e Buki waza (armi)
  • Giovedì 19.30/20.30 bjj senza kimono
  • Venerdì 19.30/20.30 karate
  • Sabato 09.30/10.30 bjj col kimono
150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Karate: seminario estivo internazionale

Da venerdì 6 a domenica 8 giugno si è svolto il consueto seminario estivo di Karate Kyokushin Kenbukai, sotto la guida di Yukinori Hashimoto Shihan e Masaki Fuji Sensei.

Il motto del corso di quest’anno è stato “Discover a new level of Budo” , ossia “scoprite un nuovo livello nella vostra pratica marziale”.

Il seminario infatti non prevedeva la solita ripetizione di tecniche da fermo a in movimento, accompagnata magari da urla sconclusionate, ma un approccio completo e graduale allo spirito dell’arte marziale, partendo dalla postura e dai gesti quotidiani che caratterizzavano i samurai, per arrivare a collegarli al karate e al kumite attuali.

Hashimoto Shihan ha tenuto delle lezioni magistrali, impressionando tutti i partecipanti con la sua eccezionale abilità.

Vi aspettiamo tutti per l’ edizione 2026 del nostro corso, osu!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Un lungo e magico week end marziale

Dopo aver accompagnato Robert a Firenze, venerdì 23 maggio, sono stato impegnato in un lungo weekend di formazione marziale.

Infatti a Firenze era ospite di Valerio Faldi Sensei il Maestro Yukio Itou, pertanto ho deciso di fermarmi in loco, ospite dell’amico Andrea Guizzon, per perfezionare il Tai Ki Ken sotto la guida di Sensei.

Sabato 24 con Itou Sensei, Valerio e Andrea , siamo andati a Milano, per partecipare al raduno della filiale italiana del Katori Shinto Ryu, sotto la guida del capo scuola Sugino Sensei .

Con grande piacere e onore ho così potuto conoscere Claudio Regoli Sensei, uno dei praticanti di arti marziali di maggior livello in Europa, decano del kendo (e non solo) in Italia.

Rientrati a Firenze, e dopo una eccezionale fiorentina per cena, che ha stupito per dimensioni Itou Sensei, abbiamo dedicato la domenica mattina del 25 maggio alla pratica del Tai Ki Ken.

Da Pordenone e a Firenze, da Firenze a Milano, da Milano a Firenze, da Firenze a Pordenone.
È stato un fine settimana intenso, condiviso con persone eccezionali, questo è il mio percorso nelle arti marziali e il mio impegno come insegnante presso il nostro dojo.

Andrea Stoppa

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Bjj: Robert è campione italiano!

Campionato italiano 2025, categorie cinture nere, oro Master 5, piuma, Robert Marussi primo posto!
Robert è stato l’autore di uno dei più belli incontri del campionato italiano svoltosi venerdì 23 maggio a Firenze, concludendo la lotta con una spettacolare finalizzazione in strangolamento.

Go Tigers! Go Tribe!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Corso di difesa personale all’I.T.S.T. “J. F. Kennedy” di Pordenone

Martedì 03 Giugno 2025, l’istruttore dei corsi di karate e BJJ: Andrea Stoppa, in vista della giornata di cogestione dell’I.T.S.T. “J. F. Kennedy” di Pordenone (dove gli studenti possono proporre corsi a loro piacimento, anche con l’intervento di esperti esterni) ha tenuto un corso di difesa personale ad un totale di circa 80 ragazzi e ragazze.

Di seguito qualche pensiero sul corso.

“Lo rifarei. Mi è piaciuta la gran quantità di aneddoti ed il fatto che ci insegnava la mentalità prima delle tecniche. Mi è piaciuto molto quando ci ha mostrato la sua spada.” – Dice un alunno di 1^F.

“Mi è piaciuto molto il modo in cui si esprime, riesce a farci immedesimare bene nei vari scenari, ci tratta in modo rispettoso e simpatico senza distinzioni, è molto interessante la sua storia, personalmente, lo rifarei!” – Dice un alunno di 1^I.

“Personalmente, ho trovato più interessante la parte pratica rispetto alla parte teorica, ma visto nel suo complesso, è stato un corso molto interessante.” – Dice un alunno di 4^A ET.

Un ringraziamento speciale va al dirigente dell’istituto: il professore Piervincenzo Di Terlizzi, ed ai rappresentanti di istituto per aver reso possibile questa attività.

Grazie, e speriamo di poter rifare presto il corso!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Cos’è la leadership?

La leadership non consiste nell’essere l’adulto che urla più forte nel dojo, ma nel dare forza agli altri.

Il nostro team guida con il cuore.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Una visita a sorpresa!

Mercoledì 7 maggio abbiamo ricevuto la visita a sorpresa di Yukio Yutou Sensei, settimo Dan di karate Shorinji Ryu e di Tai Ki Ken, nonché allievo diretto di Kenichi Sassi, fondatore di quest’ultima arte marziale.

Sensei è giunto a Pordenone da Firenze, dove è stato ospite di Valerio Faldi Sensei , insegnante di Karate Shorin Ryu e Katori Shinto Ryu, e Andrea Guizzon, suo allievo, che per l’occasione lo hanno gentilmente accompagnato fino alla nostra città.

Yukio Sensei è un maestro eccezionale, e da anni si occupa della formazione nel Tai Ki Ken di Andrea Stoppa Sensei, durante i suoi soggiorni a Tokio.

Sensei ha impressionato tutti i partecipanti alla lezione con la sua abilità nel kumite, la leggerezza e la precisione nei movimenti, davvero incredibili per un uomo di quasi ottanta anni, per poi concludere la lezione dimostrando il Kata Kushanku, eseguito con una energia tale da lasciare tutti senza parole.

Grazie mille Sensei!

P.S. (un grazie di cuore a Valerio e Andrea )

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Bjj: Venice Open

Secondo posto per la squadra giovanile di Tribe Jujitsu Pordenone e Aviano al torneo della Unione Italiana che si è svolto a San Donà di Piave , sabato 10 maggio.
Go Tigers,go Tribe!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Karate: patrocinio comunale!

Il nostro consueto seminario estivo, vista la sua rilevanza internazionale, ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Pordenone con delibera n. 108/2025.
Un gesto non solo simbolico e che dimostra l’importanza della nostra attività a promozione delle arti marziali a livello internazionale.