Tribe Jiu-Jitsu
Storia
Tribe Jiu-Jitsu nasce nel 1999 da un’idea di Federico Tisi: creare la prima scuola italiana interamente dedita alla pratica ed alla divulgazione del Jiu-Jitsu brasiliano (BJJ).
Nata a Roma, Tribe Jiu-Jitsu in breve tempo ha attirato l’attenzione di molti interessati a questa disciplina, da tutta Italia!
Questo interesse, unito alla intensa attività divulgativa di Tisi, hanno portato con il passare degli anni alla nascita di numerose filiali in tutta Italia, cresciute con lo sviluppo di un metodo didattico oggetto di un costante perfezionamento.
Tribe Jiu-Jitsu divulga il Jiu-Jitsu come arte marziale, sport da combattimento, e come strumento di sviluppo personale.
Prima di tutto lo fa attraverso un costante percorso formativo pluriennale di tutti i suoi tecnici, per garantire la stessa qualità didattica in tutte le sue sedi.
Lo fa anche creando una comunità estesa di insegnanti e praticanti che condividono una comune visione del Jiu-Jitsu e comuni metodi e valori.
Il Maestro Tisi
Compete in Italia e in Brasile, per poi essere il primo atleta italiano a vincere il Campionato Europeo Open di Jiu-Jitsu nella categoria delle cinture nere “master”.
Sviluppa programmi tecnici per studenti ed insegnanti, organizza innumerevoli seminari con alcuni dei migliori maestri al mondo, ed in vent’anni fa di Tribe Jiu-Jitsu Italia il più grande network italiano di accademie di Jiu-Jitsu.
Nel 2012 fonda con il Maestro Dario Bacci L’Unione Italiana Jiu-Jitsu (UIJJ), federazione di riferimento per lo stile brasiliano in Italia riconosciuta dal CONI, in cui oggi riveste il ruolo di Presidente Onorario.
Nel 2022 scrive il saggio intitolato “La Forza Tranquilla”, pubblicato da Giunti Editore.
Oggi vive ed insegna a Milano, e tiene seminari in tutta Italia ed in alcune delle più prestigiose accademie di Jiu-Jitsu.



