• +39 347 8745605 segreteria@shinbudokai.it

News

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Sabato mattina

La nostra classe di jiujitsu del sabato mattina, a cui partecipano anche le nostre cinture nere di karate, con l’obbiettivo di ampliare il loro bagaglio tecnico e contribuire alla crescita della nostra accademia.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Jiujitsu: World Masters a Las Vegas

Robert Marussi, istruttore presso la accademia Tribe Jiujitsu Pordenone, dopo il titolo italiano dello scorso maggio, ha conquistato il secondo posto ai Mondiali Master di Jiujitsu Brasiliano a Las Vegas.
Robert è allenato dal Maestro Andrea Stoppa e ha aggiunto questa prestigiosa medaglia al suo palmares che lo ha visto conquistare diverse medaglie ai campionati europei e.un titolo di campione del Brasile.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

JIUJITSU: inizio corsi

– corso ADULTI: inizio delle lezioni Martedì 5 settembre.
– corso BAMBINI: inizio delle lezioni Martedì 12 settembre.

Costi e orari sono INVARIATI.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

KARATE: inizio corsi

– corso ADULTI: inizio delle lezioni Lunedì 4 settembre.
– corso BAMBINI: inizio delle lezioni Lunedì 11 settembre.

Costi e orari sono INVARIATI.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Jiujitsu: video

Eccolo il Jiujitsu “Old school”!
OLD SCHOOL JIUJITSU!
😁 stiamo scherzando, non esiste una “old school” e una “new school” , esistono i regolamenti, che possono influenzare l’utilizzo delle tecniche, ma soprattutto esiste una enorme differenza tra il jiujitsu fatto bene e quello fatto male, e questa differenza dipende dalla scelta di tempo, precisione e capacità tecnica.
Volete imparare? Vi aspettiamo a settembre in palestra

https://youtube.com/shorts/sbARNVDo2wA?feature=share

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Video: Kata Sanchin

https://www.instagram.com/reel/CwDXT-YIpFJ/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Arti marziali e educazione

La foto qui sopra è del 2006.
Non importa l’età degli studenti ma è importante passare loro, con l’aiuto di un linguaggio adeguato, la teoria, l’educazione e lo spirito del Budo.
Se insegniamo solamente ai nostri allievi a “colpire più forte”, quale senso ha indossare un Do-gi e un cintura?
Bisogna recuperare l’idea educativa del Signor Jigoro Kano, fondatore del Judo: Bunbu ryōdō .
文武両道, e` una espressione giapponese che parla dell’unione e della combinazione di due mondi apparentemente antitetici. È formata da quattro kanji:
文 bun, lettere, segni, scrittura
武 bu, militare, marziale
両 ryō, l’uno e l’altro, entrambi
道 dō, via, percorso, cammino, legge, regole, ordine, dharma.
Essere efficaci in un combattimento, e non semplicemente vincere una medaglia, riguarda infatti la formazione mentale e quella fisica, o tecnica, finalmente unite.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Karate: report dalla Polonia

Su invito della federazione polacca di Kyokushin Kenbukai, Sensei Andrea ha preso parte come istruttore alla ventesima edizione del campo di allenamento in Polonia, a Tuchola, dal 27 al 30 luglio.
La federazione polacca è magistralmente seguita da Shihan Bogdam Jeremivz e Shihan Adam Wiwmto, amici di lunga data di Kaicho Kaneko, il quale è stato l’ospite d’onore di questo campo.


Era la prima visita in Polonia di Sensei Andrea, e è stata anche la prima volta per i 160 partecipanti al campo per vedere di persona Sensei, che è seguito sui vari social da molti amici polacchi.
Infatti lo stile personale di insegnamento di Sensei, la sua abilità in ogni distanza del combattimento e la sua simpatia lo hanno reso molto popolare tra i budoka di mezzo mondo.
Anche questa volta Sensei ha dimostrato le sue capacità di insegnante, ricevendo grande apprezzamento da tutti i partecipanti, i quali a fine seminario lo hanno salutato con grande affetto.
Per Sensei è stata l’occasione per osservare i praticanti del gruppo europeo più numeroso appartenente alla Kenbukai, e è rimasto colpito a sua volta dalla loro preparazione.

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Jiujitsu brasiliano: allenamento estivo

Martedì 25 luglio abbiamo ricevuto la visita degli amici di Tribe Venezia, capitanati da Simone Favretto.
È stata l’occasione per tenere gli esami di grado di alcuni praticanti, che hanno brillantemente superato la prova tenuta dak Maestro Andrea e dal nostro Robert, istruttore della sede di Pordenone.
Go Tigers, go Tribe!

150 150 ASD Centro Studi Arti Marziali

Video: viaggio in Giappone

Dal 30 giugno al 9 luglio Sensei Andrea Stoppa si è recato in Giappone, insieme a Luca Gravina, suo amico e allievo, per una intensa settimana di formazione (e turismo!).
È stata anche l’occasione per conoscere di persona un amico italiano che risiede a Tokio da anni: Sandro Furzi.
Sandro è un praticante di alto livello di arti marziali, estremamente colto per quanto riguarda la storia, lo sviluppo tecnico e l’applicazione del Budo nel combattimento.
Sandro inoltre gestisce un canale YouTube, e gentilmente ha realizzato questo bel video sulla sua visita al dojo del Maestro Kaneko, buona visione: